Ozonoterapia

  1. Home
  2. »
  3. Ozonoterapia

L’ozonoterapia è una terapia che utilizza una miscela di ossigeno-ozono per curare numerose malattie. L’ozono  è un gas formato da tre molecole di ossigeno e si trova in grandi quantità nell’atmosfera terrestre. Viene prodotto dall’azione dei raggi ultravioletti del sole sull’ossigeno e presenta un odore caratteristico che generalmente si apprezza dopo un temporale.

Nel primo Novecento in Germania è iniziata la sperimentazione di questo gas in campo medico. In Italia l’ossigeno/ozono terapia è stata introdotta nel 1983 con la costituzione della Società Italiana Ossigeno Ozono Terapia. L’ampia letteratura a livello mondiale ci consente di poter affermare che, in mani esperte, il trattamento è praticamente privo di effetti collaterali. La miscela di ossigeno – ozono stimola l’organismo ad attingere alle proprie risorse per promuovere l’autoguarigione.

L’OZONO in biologia produce le seguenti azioni:
  • antibatterica ed antivirale
  • antinfiammatoria e antiedemigena
  • antidolorifica
    disidratante il nucleo polposo intervertebrale
  • cicatrizzante
  • neurotrofica diretta
  • immunomodulante
  • antitossica
  • di miglioramento del metabolismo
  • stimola la neovascolarizzazione migliorando il circolo
VIE DI SOMMINISTRAZIONE DELLA MISCELA OSSIGENO/OZONO:
  • iniezioni locali, sottocutanee, intramuscolari, intra-articolari
  • insufflazioni rettali, nasali, vaginali, auricolari, con l’uso di sacchetti ( bagging )
  • piccola autoemoterapia
  • grande autoemotrasfusione
  • olio e acqua ozonizzati

In considerazione degli effetti biologici, i campi di applicazione dell’ossigeno/ozonoterapia sono molteplici.

ANGIOLOGIA

(per via sistemica, infiltrazioni locali e bagging ) arteriopatie, lesioni trofiche, ulcere varicose, gangrene, piede diabetico, M.di Raynaud

CARDIOLOGIA

migliora il circolo nei pazienti dopo by-pass e dopo infarto e favorisce la fase di riabilitazione

GASTROENTEROLOGIA

gastriti, helicobacter pilori, colite ulcerosa, morbo di Crohn, malattia diverticolare del colon, disbiosi, intolleranze alimentari, epatopatie

PROCTOLOGIA

ragadi anali, fistole, ascessi, condilomi, cisti sacro- coccigee, proctiti, dermatosi perianali, emorroidi, prurito anale.

DERMATOLOGIA

acne, allergie, eczemi, foruncolosi, micosi, herpes, psoriasi, idrosoadeniti, sicosi (follicolite della barba), cheloidi, verruche, malattia di Verneuil (idrosadenite suppurativa), rimodellamento di cicatrici deturpanti

GINECOLOGIA

vaginiti di qualsiasi tipo compresa la candidosi, bartoliniti, disturbi del ciclo, fibromi

ORTOPEDIA

artropatie, cervicalgie, lombalgie e lombosciatalgie da ernie discali, stenosi vertebrali, periartriti, epicondiliti ed epitrocleiti, tendiniti, trocanteriti, gonartrosi e condropatie, sindrome del tunnel carpale e tarsale, neurinoma di Morton, atonie muscolari ecc…

OTORINOLARINGOIATRIA

otiti croniche e purulente, sinusiti, riniti allergiche, sordità rinogena, acufeni

 

MEDICINA INTERNA

epatiti, malattie del ricambio, dislipemie, stati disendocrini e dismetabolici, disturbi della senilità, collagenopatie, coadiuvante nella terapia del diabete

NEUROLOGIA

cefaleee vasomotorie ed a grappolo, morbo di Parkinson, morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, neuriti

OCULISTICA

arteriopatie e maculopatie retiniche, sindrome dell’occhio secco

MEDICINA ESTETICA

cellulite, capillari, rughe, smagliature, cicatrici, terapie anti invecchiamento

UROLOGIA

cistiti, impotenza coeundi vascolare, disturbi della minzione, prostatiti, induratio penis

REUMATOLOGIA

artrite reumatoide, LES, reumatismi articolari

CHIRURGIA

piaghe da decubito, ustioni, ascessi, prima e dopo interventi chirurgici per una rapida ripresa del paziente, nei processi di cicatrizzazione

ALLERGOLOGIA

allergie ed intolleranze alimentari, per migliorare le difese immunitarie

APPARATO RESPIRATORIO

(somministrato solo per via sistemica) bronchiti, asma bronchiale, sarcoidosi, enfisema polmonare

ONCOLOGIA

da utilizzare in sinergia con trattamenti oncologici (non è una terapia alternativa!!!)

Medici Specialisti
Dott. Pezcoller Carlo

Dr. Carlo Pezcoller

Specialista in Chirurgia Generale e Vascolare